Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.
Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.
Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.it
Instagram e Twitter: @barberopodcast
Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.
Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.it
Instagram e Twitter: @barberopodcast
Letzte Episode
#218 Barbero e Cardini a San Gimignano – BarberoTalk (San Gimignano, 2024) (17.11.2025)
Frühere Episoden
- #004 Salvemini – La responsabilità dello storico – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015)
- #164 Anna Achmatova – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2022)
- #217 Quando Vercelli era più grande di Torino – ExtraBarbero (Vercelli, 2025)
- #067 La rivolta dei contadini inglesi del 1381 – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)
- #037 L’Occidente visto dagli “altri” – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008)
- #216 Invisibili? Le donne nel Medioevo (Festival della Mente, 2025)
- #40 Lepanto, 1571 – Creatività Distruttrice – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009)
- #169 A che ora si mangia? – Barbero Riserva (Palazzo Ducale, Genova 2019)
- #215 Anonimo Romano e Cola di Rienzo – ExtraBarbero (Tor Vergata, 2025)
- #125 Coprifuoco e fiamme – Tutti a Casa – Barbero Riserva (Twitch, 2021)
- #214 Ma nel medioevo ci si dichiarava in latino? – ExtraBarbero (Vercelli, 2025)
- #028 24 maggio: l’Italia entra in Guerra – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013)
- #102 I conflitti di identità nella Storia – Barbero Riserva (Trento, 2009)
- #213 Come finiscono le guerre? – BarberoTalk (Biennale Democrazia, Torino 2025)
- #095 Il Maestro e Margherita di Bulgakov – Barbero Riserva (Scandicci Cultura, 2017)
- #019 Il frate – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)
- #212 Dal medioevo al rinascimento alla società moderna – BarberoTalk (Dante Alighieri Society, Sydney 2025)
- #068 I Longobardi in Italia – Barbero Riserva (Museo Archeologico Lomellino, 2019)
- #113 Il sogno nella letteratura medievale – Barbero Riserva (Rinascimento Culturale, 2020)
- #211 Resistenza e liberazione, ottant’anni fa – ExtraBarbero (Primo Piano, Correggio 2025)
Andere Podcasts
-
Deutsch Audio
-
Demokratzer
-
Dini Mundart
-
Lesestoff – neue Bücher
-
XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza
-
Le pouvoir des émotions
-
Vertigo ‐ RTS Première
-
Tgi ei quei? - In giug auditiv (sursilvan)
-
Un Libro Una Hora
-
Bada Binge - Der Serien-Podcast
-
Le Business du Fitness | Andy Poiron
-
À chacune son terrain de jeu
-
Le balado des possibles
-
Meyer:Wermuth
-
Onlinekurse Verkaufen - Kurse erstellen, verkaufen & optimieren mit Katrin Hill
-
Einfach Podcasten - Mache als Coach, Berater oder Dienstleister deinen Podcast zum Kundenmagnet
-
Swiss German Online
-
Forum ‐ RTS Première
