Geronimo
Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.
Letzte Episode
La forza asciutta di una scrittura comica (24.08.2022)
Frühere Episoden
- Filosofia greca e identità dell’Occidente
- Inferni medievali
- Il mio nome è Vitti, madame Vitti
- Coscienza e animali
- Un Sacro Monte in area alpina: le benedettine di Claro nel racconto di una monaca
- Fior da fiore
- Uno. Il battito invisibile
- Cuore di tenebra?
- Leggere gli uomini secondo Sandra Petrignani
- Leggere Montaigne
- La Svizzera negli anni della guerra fredda alla luce dei documenti diplomatici dell’Archivio federale
- La grandezza di Sbarbaro
- Walter Benjamin e la cultura italiana
- Storia della neutralità
- La forza della letteratura
- Rachel Bespaloff, tra filosofia e vita
- La terra di mezzo. Storia dell’Ucraina
- Le linee di Milo De Angelis
- Ernesto De Martino e il mondo magico
- La guerra in Ucraina a 100 anni dalla costituzione dell’Unione Sovietica
Andere Podcasts
-
ICF Bern | Predigten
-
Hör-Philosophie
-
Kalk & Welk - Die fabelhaften Boomer Boys
-
Dream Big and Stand Out Show mit Karin Wess
-
Freundschaft Minus
-
Schweiz Knacktuell
-
Innenstadtmonolog – Der Literaturhaus-Podcast aus Hannover
-
CQFD ‐ RTS Première
-
Stimme im Business Podcast
-
Living in New Bern & Beyond
-
NZZ Megahertz
-
Seelenschimmer Herzensdialog - Gespräche mit Marisa
-
Flugforensik - Abstürze und ihre Geschichte
-
Ausgeglaubt: ein RefLab-Podcast
-
Swiss Banking Lawyers Podcast
-
Erleuchtung garantiert - Wissenschaftliche Spotlights auf Religion und Spiritualität
-
Brooklyn-Maputo ‐ RTS Couleur 3
-
Generation XYZ ... ungelöst?
