La Scienza, che Storia!

La Scienza, che Storia!

Ci sono uomini che, a un certo punto della loro vita, hanno disegnato una curva sulla strada della Storia, imprimendole una direzione specifica. Molti di loro sono stati scienziati, menti brillanti nelle quali d'un tratto si è accesa la scintilla di un'intuizione. L'hanno alimentata, l'hanno verificata, ci hanno sofferto. Qualcuno l'ha realizzata, qualcun altro no; ma tutti hanno segnato un nuovo passo sulla strada del progresso scientifico.

Queste sono le loro storie.

CREDITS

"La scienza, che storia!" è un podcast dell’Accademia delle Scienze di Torino prodotto da Podcast Italia Network.
I testi sono di Igor Principe, con la collaborazione di Elena Borgi e Chiara Mancinelli.
Editing e Sound Design: Podcast Italia Network

© Copyright 2016 - 2025 Accademia delle Scienze di Torino
Tutti i contenuti sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.

Letzte Episode

Theodor Mommsen, lo storico che riscrisse Roma (31.07.2025)

Frühere Episoden

  • Alessandro Volta, il cacciatore di scintille 18.07.2025
  • Luigi Palma di Cesnola, il Piemontese che creò il Met di New York 11.07.2025
  • Diodata di Saluzzo Roero, la Sibilla Alpina 13.06.2025
  • Giuseppe Peano, il mago dei numeri e delle parole 06.06.2025
  • Amedeo Avogadro: molto di più di un numero famoso 23.05.2025
  • Giulio Natta e l'invenzione della plastica 18.04.2025
  • Paolo Boselli: la scienza del governo nell’ora di Caporetto 04.04.2025
  • Angelo Mosso, il cercatore dell’ignoto 28.03.2025
  • Michele Lessona, il Piero Angela dell’Ottocento 14.03.2025
  • Guglielmo Marconi, i premi e la ricerca scientifica 06.12.2024
  • Galileo Ferraris, il padre dei motori elettrici 08.11.2024
  • Giovanni Plana, il più grande astronomo dell'Ottocento 25.10.2024
  • Luigi Einaudi, il liberale che rilanciò l'Italia (e l'Accademia) 02.10.2024
  • Giorgio Gallesio, il padre della pomologia italiana 30.07.2024
  • Carlo Allioni, il "Linneo italiano" 22.07.2024
  • Norberto Bobbio e il pacifismo della ragione 28.06.2024
  • La passione per l'altrove e la ricerca in Egitto 07.06.2024
  • La nascita dell'Accademia delle Scienze 31.08.2023
  • L'industria degli uomini 31.08.2023
  • Hercule Florence e le radici della fotografia 31.08.2023

Andere Podcasts

Radio Schweiz

Radio Schweiz App

Installieren Sie Radio Schweiz kostenlos auf Ihrem Smartphone und hören Sie Ihre Lieblingsradiosender online.
Radio Schweiz in der App
Schließen